Concorsi / Premio Mecenate XL e Mecenautore 2023
La Compagnia Teatrale AD HOC in collaborazione con I SANI DA LEGARE
organizza il Premio Mecenate XL e il Premio MecenAutore 2023
Di seguito i bandi scaricabili:
La Compagnia Teatrale AD HOC in collaborazione con I SANI DA LEGARE
organizza il Premio Mecenate XL e il Premio MecenAutore 2023
Di seguito i bandi scaricabili:
Il contributo per il Terzo settore contro il caro energia
100 milioni sono destinati a enti iscritti nel registro unico nazionale del terzo settore, organizzazioni di volontariato coinvolte nel processo di trasmigrazione, associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione, organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte nella relativa anagrafe e enti religiosi civilmente riconosciuti.
Si accede al contributo attraverso SPID, con Carta d’identità elettronica (di seguito CIE ) ovvero attraverso la carta nazionale dei servizi (di seguito CNS).
La registrazione sulla piattaforma informatica «Contributo energia» accessibile direttamente dal sito del Ministero per le disabilità e dal sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Sarà possibile presentare la richiesta di contributo a decorrere dalla data di attivazione della piattaforma informatica «Contributo energia» e per i successivi trenta giorni, accessibile direttamente dal sito del Ministero per le disabilità e dal sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. La piattaforma sarà attiva entro tre mesi dalla data di stipula delle convenzioni con Invitalia S.p.a.
F.I.T.A. PUGLIA in collaborazione con Il Piccolo Teatro EUGENIO D’ATTOMA di Bari organizza Il concorso di monologhi teatrali MONO FITA CONTEST, finale interregionale PUGLIA e MOLISE
La gara teatrale in quanto finale regionale di Puglia e Molise consentirà ai vincitori la partecipazione alla finale “Concorso nazionale dei Monologhi”.
Con Gabriele va via l’ultimo testimone della costituzione formale di quella che oggi è la nostra comunità.
Era il 9 settembre 1978 quando Aldo Quaranta, quello che noi possiamo definire il nostro fondatore, costituiva la F.I.T.A. in associazione autonoma e nominava Consigliere Federale, insieme ad altri 13, Gabriele Sanges, del G.A.D Il Sorriso di Napoli. Tra questi Consiglieri anche il compianto nostro presidente onorario Aurelio Angelucci.
Da lì e grazie a quegli “appassionati” cominciò a crescere la nostra Federazione, ormai non più legata all’Enal. Gabriele ha seguito sin dagli inizi quelli che allora si chiamavano Gruppi D’Arte Drammatica (G.A.D.), convinto fautore dell’importanza del ruolo del Teatro Amatoriale. Ha ricoperto per diversi anni il ruolo di dirigente nazionale della Fita e a lui si deve l’idea della prima Festa del Teatro, che ha poi animato per tanti anni, e la realizzazione del nostro primo periodico chiamato “Servoscena”.
Era convinto che l’incontro tra le compagnie fosse la vera ricchezza e la forza di una Federazione come la nostra. Lo ha ribadito anche quando nel settembre 2017, in occasione della Festa del Teatro ad Ostia, lo abbiamo voluto con noi per consegnarli ufficialmente la medaglia celebrativa della nostra fondazione. Alla sua famiglia, in questo triste momento, consegniamo l’affettuoso ricordo del nostro Gabriele.
Il Presidente Nazionale FITA
Carmelo Pace
I.T.A.F. International Theatre Academy of FITA celebra il suo decennale – l’edizione 2023 diventa l’Erasmus del Teatro
Il progetto d’eccellenza per i giovani tesserati FITA dai 18 ai 30 anni
Cinque sessioni creative e formative della durata di una settimana.
Olanda, Spagna, Ungheria e due in Italia.
Non perdere quest’occasione: scarica la scheda di partecipazione e inviala a segreteria@fitateatro.eu o rivolgiti al tuo Comitato Regionale F.I.T.A.
Hai tempo sino all’8 maggio 2023.
L’Associazione Artistico-Culturale “COMPAGNIA TEATRALE LINO CONTE” con sede in Taranto (di seguito denominata Organizzazione) in collaborazione con la F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) regione Puglia
ORGANIZZA per l’anno 2023 l’ottava edizione del “PREMIO SCENA.0” per il Teatro.
L’Associazione Culturale “A Zeza” e il Comune di Piano di Sorrento, organizzano la XII Edizione della
Rassegna Teatrale “Mascherestive” – Rassegna Nazionale Teatro Comico Amatoriale – che avrà luogo nel periodo tra Luglio e Agosto 2023 a Piano di Sorrento (Na).
Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Regionale F.I.T.A. Lazio
organizza con il Patrocinio di FITA Nazionale la V edizione del Festival Nazionale del Monologo 2023
Il Comitato FITA Sicilia organizza, per la selezione di:
– Un giovane tesserato FITA per la partecipazione all’Accademia del Teatro Italiano per l’anno 2023
– Tre giovani tesserati FITA che parteciperanno alla selezione del progetto internazionale ITAF edizione 2023
un Workshop di formazione sul teatro creativo, a cura del docente Marco Tringali (Qui il Curriculum Vitae)
dal titolo IL TEATRO E I GIOVANI
Sabato 29 aprile 2023 presso il teatro stabile Mascalucia Mario Re, via del Bosco 1, Mascalucia (CT)
Il Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini” di Fasano organizza il XIV Festival Nazionale di Teatro “Di scena a Fasano”
Teatro Sociale di Fasano – 14 Ottobre > 19 novembre 2023