news le ultime notizie

ITAF 12 / Accademia internazionale di Teatro e Arti
I.T.A.F. International Theatre Academy of FITA – Accademia internazionale di Teatro e ArtiITAF è l’Accademia di alta formazione internazionale sul teatro e le arti performative promossa da FITA e riservata a giovani performer dai 18 ai 30 anni di età. Questa dodicesima edizione sarà svolta presso il Centro di Formazione FITA a Roma, suddivisa in […]

10 Febraio 2025: Giorno della Memoria
Il 10 febbraio di ogni anno ricorre il Giorno del ricordo, giornata commemorativa nazionale dedicata alla memoria delle vittime delle foibe e all’esodo dei nostri connazionali dall’Istria, dalla Dalmazia e da Fiume durante e dopo la Seconda Guerra mondiale. La FITA, in questa occasione, promuove uno spazio che raccolga i lavori delle compagnie teatrali […]

27 Gennaio 2025: Il Teatro per ricordare, il Teatro per non dimenticare
La F.I.T.A., come ogni anno, intende contribuire a ricordare la Shoah con uno spazio che rappresenti un luogo virtuale di memoria, al fine di custodire forme di un patrimonio intangibile, culturale e morale attraverso il Teatro. Il Teatro è una insostituibile forma di testimonianza capace di restituirci tutta l’assurdità della realtà concentrazionaria e costituisce una […]

Si avvia il mandato del nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore
Alla presenza della Ministro Maria Elvira Calderone e del vice Ministro Maria Teresa Bellucci si sono insediati i componenti del rinnovato Consiglio Nazionale del Terzo Settore che rimarranno in carica per i prossimi tre anni, tra i quali il nostro presidente nazionale Carmelo Pace. I lavori, introdotti dalla Ministro Calderone, sono stati condotti dalla Vice […]

FITA nel Consiglio Nazionale del Terzo Settore
Il Ministero delle Politiche Sociali ha rinnovato il Consiglio Nazionale del Terzo Settore per il prossimo triennio: la FITA ne farà parte. Il Consiglio Nazionale del Terzo Settore è un organo di rilevanza strategica per il dialogo tra istituzioni e mondo del Terzo Settore Italiano in quanto espressione delle associazioni e delle reti associative più […]

Prorogato al 10 gennaio 2026 il nuovo regime di esenzione IVA per gli ETS
Prorogato al 10 gennaio 2026 il nuovo regime di esenzione IVA per gli enti del terzo settore. La FITA pronta ad aiutare i propri associati in vista della nuova scadenza. Si è tanto parlato in questi ultimi mesi dell’anno dei nuovi adempimenti che avrebbe richiesto l’entrata in vigore della norma inserita nel DL del 2021. […]

Spoleto / La premiazione del Festival delle Regioni e del Fitalia
Lo scorso sabato 27 luglio, nel meraviglioso Teatro Nuovo “Giancarlo Menotti” di Spoleto, si è tenuta la cerimonia conclusiva della III edizione del Festival delle Regioni d’Italia e la premiazione della XXXVI edizione del Fitalia. Ad aggiudicarsi la vittoria di questa edizione del Festival delle Regioni, la regione Campania, rappresentata dalla Compagnia “30 Allora APS” […]

Teatro per idea: l’intervista del Presidente Pace a Cofas
Il nostro presidente nazionale Carmelo Pace, intervistato dalla Cofas, la Federazione del teatro Amatoriale del Trentino Alto Adige: il ruolo e l’attività delle Federazioni come la nostra assicurano il futuro del Teatro” Qui l’articolo in pdf. Di seguito l’anteprima.