news le ultime notizie

Da FITA Veneto la maratona di letture “Dantesca 2021”
Duecento iscrizioni a “Dantesca 2021”: una risposta eccezionale per la maratona di letture che la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, con il patrocinio di FITA nazionale, ha deciso di proporre come evento speciale in occasione del 700° anniversario della morte di Dante.Un boom che ha portato gli organizzatori ad alzare ulteriormente la posta, […]

“Ripartiamo dalla voce”: nasce il podcast riservato agli iscritti FITA
Racconti, novelle e poesie, ma anche assaggi di cabaret e di teatro dell’assurdo, pagine in giallo e in noir, voli nella fantascienza, tutti i colori del vernacolo, qualche pizzico di letteratura erotica e un focus speciale sulla forza delle donne. Infine, naturalmente, un omaggio a Dante, nel settimo centenario della morte.È quanto propone il nuovo […]

Giorno della Memoria: un corto per non dimenticare l’Olocausto
Mercoledì 27 gennaio, Giorno della Memoria dedicato alle vittime dell’Olocausto, su YouTube Premiere andrà in onda in diretta streaming il cortometraggio “Le silenziose lacrime della Shoah”, prodotto dall’Associazione Arte e Spettacolo “Nella Ciccopiedi” con il sostegno di FITA provinciale Cosenza e il patrocinio di FITA nazionale.Pensata per il teatro, anche quest’opera ha poi dovuto fare […]

FITA guarda avanti! Tutti insieme nel 2021, più forti e più uniti che mai
Siamo pronti ad iniziare il 2021 con la voglia di fare e di esserci che ci ha contraddistinto in questo 2020 pieno di tristezza, di insicurezza e di grandi difficoltà.Ce l’abbiamo fatta e ce la faremo. Siamo pronti ad affrontare i primi mesi del 2021 durante i quali è giustificato che permanga l’incertezza, ma siamo […]

EMERGENZA / FITA al tavolo del Ministero: esiti del primo incontro
Si è costituito presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali il tavolo permanente dello spettacolo dal vivo, con la partecipazione di FITA, la Federazione Italiana Teatro Amatori, maggiore organizzazione nazionale di rappresentanza per il settore.Coordinato da Onofrio Cutaia, a capo della Direzione generale per lo spettacolo dal vivo del Ministero, l’incontro d’avvio, […]

FORMAZIONE/ Selezionati gli undici giovani per ITAF 2021
Scelti gli undici giovani che parteciperanno all’ottava edizione di ITAF (International Theater Academy of FITA), il progetto di alta formazione nelle arti dello spettacolo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), leader nel settore a livello nazionale con 1500 compagnie aderenti e 25mila tesserati.Una “squadra” diversa dal solito per un’edizione necessariamente diversa – fin dalle […]

EMERGENZA / FITA al tavolo del Ministero: ecco le proposte
Modulare un sostegno economico proporzionato, che dimostri un riconoscimento del ruolo del teatro amatoriale e faccia superare il senso di disinteresse e di abbandono maturato nell’ultimo periodo; e ancora, programmare misure per la ripresa dell’attività dello spettacolo dal vivo, assegnando al teatro amatoriale il compito di ricostruire il rapporto tra lo spettacolo e il pubblico […]

EMERGENZA / Stop agli spettacoli confermato fino al 15 gennaio
Il DPCM del 3 dicembre 2020 conferma la sospensione fino al 15 gennaio 2021 degli “spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”. Si allega anche il decreto-legge 2 dicembre 2020, n.158, recante “Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus […]