news le ultime notizie

Francesco Pirazzoli ci lascia. A lui il pensiero della grande comunità FITA
Non è facile ricordare un amico con il quale hai vissuto tanti momenti in un mondo fatto di grandi passioni, che spesso, per il ruolo che hai, ti impone di essere pragmatico. Ecco, forse la sua qualità maggiore era quella di fare le cose per bene, ma di riuscire poi a sdrammatizzare, riportando il tutto […]

EMERGENZA / Programmata l’apertura dei teatri
UN SEGNALE POSITIVO, SPERIAMO CHE TUTTO VADA PER IL MEGLIO … E NON SOLO PER LO SPETTACOLO DAL VIVO! Dal 27 marzo, nelle zone gialle si prevede la possibilità di riaprire teatri e cinema, con posti a sedere preassegnati, nel rispetto delle norme di distanziamento. La capienza non potrà superare il 25% di quella massima, […]

Su il sipario della WebTv di FITA: il 3 marzo l’inaugurazione del portale fita.tv
Alle ore 18.00 l’inaugurazione del portale fita.tv. Alle ore 21.00 la prima puntata della rubrica “Altuofianco” La FITA non si ferma, guarda con fiducia al futuro, forte della voglia e della capacità di reagire che hanno dimostrato in questo lungo periodo le tante associazioni ad essa affiliate. Nonostante il blocco totale delle attività di spettacolo […]

EMERGENZA / Ripartono o meglio riprendono a vivere i luoghi dello spettacolo?
Dopo l’audizione del Ministro Dario Franceschini al Comitato Tecnico Scientifico presso la Presidenza del Consiglio, ci auguriamo che non si parli più di “se ripartono”, ma quando e come. E’ emerso che nel corso dell’incontro sono stati discussi i protocolli integrativi di sicurezza elaborati dalle Direzioni generali del Mibact sulla base dei documenti forniti dalle […]

Codice Terzo Settore: censimento e verifica Statuti entro il 20 marzo
A seguito dell’introduzione del nuovo codice del Terzo Settore, e dell’istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), tutte le associazioni sono tenute all’adeguamento del proprio Statuto per richiedere l’iscrizione al Registro.Chi non effettuerà l’iscrizione in tale Registro sarà considerato non del terzo settore e, quindi, non potrà avvalersi di nessuna delle agevolazioni collegate […]

EMERGENZA / FITA al Tavolo del Mibact: qualcosa si muove sulla riapertura dei luoghi dello spettacolo.
Non ci facciamo illusioni, ma se ne comincia a parlare. La F.I.T.A. ha partecipato al tavolo del Ministero dello Spettacolo. Tante le riflessioni e i dubbi: con quali misure e precauzioni; chi potrà o dovrà sopportarne eventualmente i costi; la difficoltà di individuare un criterio applicabile per tutte le sale; non tutte le sale sono […]

Da FITA Veneto la maratona di letture “Dantesca 2021”
Duecento iscrizioni a “Dantesca 2021”: una risposta eccezionale per la maratona di letture che la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, con il patrocinio di FITA nazionale, ha deciso di proporre come evento speciale in occasione del 700° anniversario della morte di Dante.Un boom che ha portato gli organizzatori ad alzare ulteriormente la posta, […]

“Ripartiamo dalla voce”: nasce il podcast riservato agli iscritti FITA
Racconti, novelle e poesie, ma anche assaggi di cabaret e di teatro dell’assurdo, pagine in giallo e in noir, voli nella fantascienza, tutti i colori del vernacolo, qualche pizzico di letteratura erotica e un focus speciale sulla forza delle donne. Infine, naturalmente, un omaggio a Dante, nel settimo centenario della morte.È quanto propone il nuovo […]