news le ultime notizie

Giorno della Memoria: un corto per non dimenticare l’Olocausto
Mercoledì 27 gennaio, Giorno della Memoria dedicato alle vittime dell’Olocausto, su YouTube Premiere andrà in onda in diretta streaming il cortometraggio “Le silenziose lacrime della Shoah”, prodotto dall’Associazione Arte e Spettacolo “Nella Ciccopiedi” con il sostegno di FITA provinciale Cosenza e il patrocinio di FITA nazionale.Pensata per il teatro, anche quest’opera ha poi dovuto fare […]

FITA guarda avanti! Tutti insieme nel 2021, più forti e più uniti che mai
Siamo pronti ad iniziare il 2021 con la voglia di fare e di esserci che ci ha contraddistinto in questo 2020 pieno di tristezza, di insicurezza e di grandi difficoltà.Ce l’abbiamo fatta e ce la faremo. Siamo pronti ad affrontare i primi mesi del 2021 durante i quali è giustificato che permanga l’incertezza, ma siamo […]

EMERGENZA / FITA al tavolo del Ministero: esiti del primo incontro
Si è costituito presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali il tavolo permanente dello spettacolo dal vivo, con la partecipazione di FITA, la Federazione Italiana Teatro Amatori, maggiore organizzazione nazionale di rappresentanza per il settore.Coordinato da Onofrio Cutaia, a capo della Direzione generale per lo spettacolo dal vivo del Ministero, l’incontro d’avvio, […]

FORMAZIONE/ Selezionati gli undici giovani per ITAF 2021
Scelti gli undici giovani che parteciperanno all’ottava edizione di ITAF (International Theater Academy of FITA), il progetto di alta formazione nelle arti dello spettacolo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), leader nel settore a livello nazionale con 1500 compagnie aderenti e 25mila tesserati.Una “squadra” diversa dal solito per un’edizione necessariamente diversa – fin dalle […]

EMERGENZA / FITA al tavolo del Ministero: ecco le proposte
Modulare un sostegno economico proporzionato, che dimostri un riconoscimento del ruolo del teatro amatoriale e faccia superare il senso di disinteresse e di abbandono maturato nell’ultimo periodo; e ancora, programmare misure per la ripresa dell’attività dello spettacolo dal vivo, assegnando al teatro amatoriale il compito di ricostruire il rapporto tra lo spettacolo e il pubblico […]

EMERGENZA / Stop agli spettacoli confermato fino al 15 gennaio
Il DPCM del 3 dicembre 2020 conferma la sospensione fino al 15 gennaio 2021 degli “spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”. Si allega anche il decreto-legge 2 dicembre 2020, n.158, recante “Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus […]

FITA partecipa al tavolo permanente per lo spettacolo
La Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) parteciperà al tavolo permanente per lo spettacolo e il cinema istituito dal Ministero per i Beni e la Attività culturali e per il Turismo, la cui prima riunione operativa è fissata per giovedì 10 dicembre.Un invito significativo, quello che il Ministero ha rivolto a FITA, a conferma del ruolo […]

EMERGENZA / Decreto ristori quater: alcune disposizioni di interesse
Di seguito alcune disposizioni di interesse in materia di spettacolo del Decreto Legge del 30 Novembre 2020, n. 157, il cosiddetto Decreto Ristori Quater.Due di ordine generale che prevedono l’ampliamento degli stanziamenti per il settore sia nell’anno in corso che per il 2021. Ovviamente i particolari per l’accesso ai fondi saranno stabiliti dai successivi Decreti […]