news le ultime notizie

EMERGENZA / Decreto ristori e ristori bis: presentazione delle istanze fino al 15 gennaio
I termini per la presentazione delle istanze sono stati fissati dal 20 novembre 2020 al 15 gennaio 2021 (per i contribuenti che non avevano presentato l’istanza relativa al precedente contributo a fondo perduto previsto dal decreto legge “Rilancio”). Qui tutte le informazioni

INIZIATIVE / Nasce FITA Events 3.0: il palinsesto del teatro online firmato FITA
L’iniziativa “FITA Events 3.0” ha l’obiettivo di coinvolgere in un unico evento tutte le attivitàon line organizzate dalle regioni, dalle province e dalle singole compagnie FITA, che durantel’attuale periodo di restrizioni causa pandemia si stanno sviluppando rapidamente comenuova forma di divulgazione dell’arte teatrale e delle manifestazioni ad esso connesse. Qui tutte le informazioni su FITA Events […]

FORMAZIONE / Il DAMS di Palermo propone ITAF anche ai suoi studenti
ITAF, la scuola di alta formazione per le arti dello spettacolo di FITA, allarga le proprie frontiere e diventa un’opportunità anche per gli studenti del DAMS di Palermo. Siamo molto felici che il protocollo d’intesa siglato tra il presidente nazionale FITA Carmelo Pace e il DAMS di Palermo trovi un’applicazione concreta nei confronti degli studenti […]

EMERGENZA / DL 9 novembre 2020: qualcosa si muove?
Qualcosa si muove?È certamente un momento difficile per tutti. Pur consapevoli che non se ne esce da soli e, quindi, non si può guardare esclusivamente al proprio giardinetto, è innegabile come organizzazioni come la nostra siano più attente a cosa accade nel proprio settore. Questo non ci consente di dare soluzioni (vorrei sapere chi oggi […]

EMERGENZA / DPCM 3 novembre 2020: alcune considerazioni
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 novembre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. […]

RICORDO / Gigi Proietti, autentico maestro
“Per essere grande, sii intero: non esagerare e non escludere niente di te. Sii tutto in ogni cosa”. (Pessoa) L’eclissi dello sguardo (e dell’aperto sorriso) di Gigi Proietti ha suscitato sconforto e profondo cordoglio in ogni parte d’Italia. Dalle più alte cariche istituzionali fino ai comuni cittadini è un susseguirsi di dichiarazioni, ricordi, aneddoti, […]

FORMAZIONE / Confermato ITAF 2021: le selezioni in modalità online
Non si ferma la programmazione di ITAF 2021, l’ottava edizione del progetto di alta formazione nelle arti dello spettacolo rivolto ai giovani iscritti alla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA). Confermata, dunque, la scadenza per le adesioni, fissata alle 13 di domenica 29 novembre; modificata invece la modalità di svolgimento delle audizioni, che si terranno lunedì […]

VITA ASSOCIATIVA / Carmelo Pace: “Fiducia nella FITA e nel futuro del Teatro Amatoriale”
Un’assemblea elettiva che rimarrà nella storia della Federazione… Sicuramente nessuno di noi un anno fa avrebbe mai potuto pensare che una Federazione come la nostra, dove i nostri associati fanno spettacolo dal vivo e che ha la sua ragion d’essere nell’incontro e nello scambio di esperienze, sarebbe stata costretta a ritrovarsi on line dopo quattro […]